ALLUMINIO E POLIPROPILENE
Se stai arredando il tuo spazio esterno e sei alle prese con la scelta di sedie e tavoli scopri come valutare il materiale più adatto alle tue esigenze.
Questo elemento gioca un ruolo fondamentale perché aoltre a praticità e comodità deve offrire sicurezza e durabilità nel tempo.
L’alluminio e il polipropilene sono sicuramente i due materiali più resistenti, multifinzionali e di facile manutenzione.
Approfondiamo le loro caratteristiche in sieme!
ALLUMINIO: materiale altamente resistente ad ogni agente atmosferico. Particolarmente apprezzato per la sua leggerezza, consenteuna facilità di sovrapposizione e spostamento ideale per chi allestisce e ripone arredi quotidianamente.
La resistenza alla corrosione lo rende una scelta eccellente e quasi obbligata in situazioni atmosferiche ad alta salinità come località marine, garantendolo durevole nel tempo.
Unica nota negativa è il costo... perché un arredo in alluminio di buona qualità ha sicuramente un prezzo più alto del materiale plastico.
POLIPROPILENE: si è affermato negli ultimi decenni come uno dei materiali più utilizzati per la produzione di sedie e tavoli grazie alla sua versatilità.
Questo polimero offre molti vantaggi...comfort, design, colore, praticità, elevata lavabilità e durevolezza nel tempo; oltre ad un estrema leggerezza.
Resistente al sole e alla pioggia è impiegato per arredi destinati a rimanere all’aperto tutto l’anno ed è sicuramente più economico del suo collega.
Poichè si può plasmare in tutte le forme è amato da molti designers e permette di arredare con originalità.
Non ci resta che da sottolineare anche quanto entrambi siano ecosostenibili poiché ultimanente, grazie a tecnologie sempre più avanzate, la materia proviene da prodotti di scarto industriale o imballaggi riciclati mantenendo le stesse identiche caratteristiche di resistenza e tecniche!
Adesso devi solo scegliere ciò che più ti piace!